
ENEA GRID
CRESCO: Centro computazionale di RicErca sui Sistemi COmplessi
attraverso la piattaforma ENEA Web Grid sono disponibili anche vari software
per la preparazione di slide e presentazioni
2 Plone for Research and University Day - BIO, Napoli, 26 novembre 2010
- Saluti Istituzionali - Antonio Baldini, presidente dell’Area CNR NA1 e Direttore IGB
PloneGov: un modello di riuso sostenibile – Cesare Brizio, ZEA Partners - Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca – Giuliana Rubbia, INGV (parte 1)
- Plone nel panorama dei siti web degli enti pubblici di ricerca – Giuliana Rubbia, INGV (parte 2)
- Integrazione di portale pubblico e Intranet a supporto delle attività di un Istituto di ricerca – Marco Righi, CNR – Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo”
La community Plone4Bio e le applicazioni scientifiche Plone dell’Università di Bologna – Ivan Rossi, BIODEC - Utilizzo di Plone come framework per applicativi web – Mario Aversano, CNR – Istituto di Genetica e Biofisica “A. Buzzati Traverso”
- Octapy3: una piattaforma per la produzione cooperativa di promozione dei beni culturali – Mario Mango Funari, CNR – Istituto di Cibernetica “E. Caianiello” (parte 1)
- Octapy3: una piattaforma per la produzione cooperativa di promozione dei beni culturali – Mario Mango Funari, CNR – Istituto di Cibernetica “E. Caianiello” (parte 2
- La nostra esperienza di Plone nello sviluppo del sito http://www.dsba.unisannio.it – Michele Ceccarelli, Università degli Studi del Sannio
- Plone@Tigem - Giampiero Lago, TeleThon Institute of Genetics and medicine (TIGEM)
- Dimostrazione delle soluzioni BioDec – Ivan Rossi, BIODEC
- Plone: stato dell’arte della tecnologia – Vincenzo Barone, Abstract
Corso sul prodotto SMARTEAM, per la gestione documentale PLM, 26-27 Luglio 2010
- Primo Giorno - parte 1
- Primo Giorno - parte 2
- Primo Giorno - parte 3
- Primo Giorno - parte 4
- Primo Giorno - parte 5
- Secondo Giorno - parte 1
- Secondo Giorno - parte 2
- Secondo Giorno - parte 3
L'infrastruttura NX e l'accesso via FARO ad ENEAGRID
- Registrazione Evento
- PDF Pierattini (Infrastruttura NX)
- PDF Rocchi (FARO)
- PDF Beone (NX Web Companion)
Integrare AFS e GPFS in modo trasparente per l'utente: una applicazione di AFS OSD - Harmut Reuter - IPP Garching
Registrazioni AFS Meeting Europeo 2009
- European AFS meeting 2009 - Rome: September 28-30
Introduction to CUDA
Seminario
IDL in ENEA Grid
- IDL: dall'analisiI dati interattiva al grid computing (Mario Vescovi) - 29 Aprile 2009
- IDL e la Griglia ENEA - Parte 1(Marta Chinnici) - 29 Aprile 2009
- Demo utilizzo IDL in ENEA Grid - Parte 2 (Guido Guarnieri) - 29 Aprile 2009
Seminario Dr. S.Boccaletti "Complex networks, structure and dynamics" - Portici, 5 Febbraio 2009
Seminario avanzato per l'utente di CRESCO - docente Alessandro Secco
- (10 Ottobre 2008): LSF monitor di sistema
- (10 Ottobre 2008): LSF monitor utenti
- (17 Ottobre 2008): LSF job paralleli avanzati, gruppi e flussi di jobs
Seminario I PRIMI RISULTATI DI CRESCO - SCENARIO HPC INTERNAZIONALE
- Apertura lavori - D. Giammattei (30 Settembre 2008)
- Infrastrutture HPC di CRESCO - S. Migliori, G. Bracco, S. Podda (30 Settembre 2008)
- Four Important Concepts to Consider when Using Computing Clusters and Grids - J. Dongarra(30 Settembre 2008)
- M. Celino (30 Settembre 2008)
Introduzione all'utilizzo dell sistema HPC CRESCO, docente Alessandro Secco
- (12 Settembre 2008): struttura di Cresco, servizi Grid, software, sottomissione jobs e code
- (12 Settembre 2008): comandi di sistema, esempi di submit di jobs paralleli, esempi e hints
Inaugurazione Sala Calcolo CRESCO, Portici 6 Mggio 2008
Corso GRID e LSF su CRESCO, docente Alessandro Secco
- (7-3-2008). 1. Introduzione GRID, struttura, AFS, risorse disponibili
- (7-3-2008). 2. Interfaccia GRID Citrix, configurazione e uso, esercizi ed esempi
- (19-3-2008). 1.Gestione file AFS, comandi base LSF, scelta risorse, esempi
- (19-3-2008). 2. Preparazione e lancio di un job, code, input/output
- (03-4-2008). 1. Repliche di AFS, concetti base di LSF Admin
- (03-4-2008). 2. Esempi, aggiungere un host, aggiungere una coda
- (17-4-2008). 1. Job environment, job multi-case, job parallelo
- (17-4-2008). 2. Lancio job parallelo, dettagli
Presentazione prodotti CITRIX (18 Marzo 2008)